New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Depeche Mode: Precious (Playing the Angel, 2005)
"Ho smesso: questa montagna di roba bianca non è quello che credete"

Depeche Mode
Precious (Playing the Angel, 2005)

Handle with care.

“Beh, la mia vita privata fa abbastanza schifo. Sto per divorziare da mia moglie […] e ho anche tre bambini. E ‘Precious’, il singolo, è una canzone che descrive esattamente questa situazione. ‘Precious’ parla di come i miei bambini hanno preso la questione del divorzio - non molto bene. Ma la canzone finisce col verso I know you learned to trust / keep faith in both of us. Tutte le nostre canzoni, anche le più deprimenti, contengono una dose di speranza.”

Se è vero, come dice qualcuno, che gli artisti hanno bisogno di soffrire per essere creativi, il divorzio di Martin Gore dalla moglie Suzanne Boisvert dette abbondante linfa alla causa di Playing the Angel, undicesimo lavoro della band, uscito il 17 ottobre 2005, e di cui proprio Precious rappresentava l’ottimo singolo anticipatore e che in Italia finì dritto al primo posto in classifica.

Ancora adesso Precious è una presenza fissa dal vivo: rispetto alla versione da studio è infatti più interessante quella live, dove il maggiore uso della chitarra (il giro su cui si gioca tutto il brano è arpeggiato da Martin Gore su una delle sue fedeli Gretsch) rende il brano meno stucchevole, senza per questo togliere nulla alla tensione emotiva.

Depeche Mode 

↦ Leggi anche:
Depeche Mode: Where's The Revolution?
Humanist (feat. Dave Gahan): Shock Collar
Martin Gore: Mandrill
Stella Rose: Muddled Man
Depeche Mode: Ghosts Again
Depeche Mode: the best of the rest

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!