New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Depeche Mode: My Little Universe (Delta Machine, 2013)
Baby Blue wow wow wow

Depeche Mode
My Little Universe (Delta Machine, 2013)

Fare dei progressi in un mondo impreciso.

I Depeche Mode sono considerati all’unanimità un gruppo elettronico. Che a grandi linee va bene, perché è l’elettronica il tool con cui plasmano la loro musica. Eppure sono distanti anni luce da gente come Aphex Twin o Klinik, perché tendenzialmente le melodie di Martin nascono alla chitarra per poi trasformarsi in altro. My Little Universe è una delle eccezioni alla regola.

Nata come un blocco ultra stratificato in studio, man mano che le registrazioni di Delta Machine andavano avanti (grazie anche allo scalpello deciso di Christoffer Berg) ha subito il processo inverso rispetto a quello canonico: sottrarre strati sino a ridurre il tutto all’osso. Il risultato è qualcosa di diverso rispetto alla fase adulta dei Depeche, un brano minimal techno in salsa acid dove l’essenziale è sufficiente a creare l’atmosfera generale, con un flow inaspettatamente caldo dato anche dalla contrapposizione netta tra la quasi sussurrata (e sublime) interpretazione di Gahan contrapposta al gelo scheletrico dei sequencer in un inaspettato matrimonio che funziona su tutti i livelli.

Quando i nostri non cercano di clonare se stessi e hanno il coraggio di spingersi oltre le coordinate da loro stessi definite negli anni d’oro, riescono ancora a centrare il bersaglio, stupendo l’ascoltatore e lasciandolo senza parole. Ipnotica e catartica, My Little Universe è l’anomalia dell’album e allo stesso tempo l’episodio migliore: il perché non sia mai stata inserita nelle setlist è un mistero, o forse semplicemente uno di quei dazi che l’arte deve pagare al business per rimanere in vita.

Depeche Mode 

↦ Leggi anche:
Depeche Mode: Where's The Revolution?
Humanist (feat. Dave Gahan): Shock Collar
Martin Gore: Mandrill
Stella Rose: Muddled Man
Depeche Mode: Ghosts Again
Depeche Mode: the best of the rest

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!