New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Depeche Mode: Eternal (Spirit, 2017)
Sono polarizzati, tranquilli

Depeche Mode
Eternal (Spirit, 2017)

Ballate post-nucleari.

Ci sono canzoni per le quali più passa il tempo più acquistano significato, anche se in questo caso specifico la cosa non è di per sé piacevole, purtroppo. Il 19 febbraio 2016 era nata Johnnie Lee, quarta figlia di Martin Gore (e la prima con la nuova moglie, Kerrilee Kaski), e il neopapà decide di dedicarle una canzone, Eternal, che sarà pubblicata l’anno successivo su Spirit.
È una drammatica ballata per solo voce e tastiere, un interpretazione vocale da pelle d’oca e un testo quantomeno insolito.

Oh piccola ti proteggerò
E ti circonderò del mio amore
Come può fare qualsiasi uomo
Come potrebbe fare qualsiasi uomo
Ci sarò per te
Sempre

E quando la nuvola nera sorgerá
E la radiazioni cadranno
Ti guarderò negli occhi
E ti bacerò
E ti darò tutto il mio amore
Come può fare qualsiasi uomo

Come potrebbe fare qualsiasi uomo
Sei il mio eterno
Eterno Amore


Nel 2023 l’Orologio dell’Apocalisse segna 90 secondi a mezzanotte: mai nella storia ci si era avvicinati così tanto al gran finale. Ecco allora che oggi le parole di Eternal acquistano un significato più profondo, più vero, tangibile. Per una volta non è il testo che influenza la percezione dell’esterno, ma è quest’ultimo che fa si che quelle frasi sembrino tremendamente attuali. Non solo di un padre verso una figlia, ma di qualsiasi essere umano che vorrebbe prendersi cura di qualcuno, impotente di fronte allo scorrere della storia. Mai suonata dal vivo, forse sarebbe il caso di rispolverarla per esorcizzare collettivamente la paura della fine del mondo per come lo si conosce.

Depeche Mode 

↦ Leggi anche:
Depeche Mode: Where's The Revolution?
Humanist (feat. Dave Gahan): Shock Collar
Martin Gore: Mandrill
Stella Rose: Muddled Man
Depeche Mode: Ghosts Again
Depeche Mode: the best of the rest

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!