New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Tutti Fenomeni: Addio
Non sono ancora Battiato ma ci sto lavorando

Io modesto? È il solo difetto che mi onoro di non avere.

Tutti Fenomeni a.k.a. Giorgio Quarzo Guarascio ritorna con il suo secondo album e si conferma: il livello resta alto e il piacere dell’ascolto immutato.

Non è solo un piacere dettato dalla sua musica che condivide con Niccolò Contessa (che trasforma il progetto una vera e propria band), ma anche dai testi, che nella loro costruzione sono espressione di un divertissement che parte da lui e raggiunge l’ascoltatore: in un attimo si finisce coinvolti nel suo mondo, tra considerazioni personali e citazione colte.

Privilegio raro è un album pieno di piccole gemme brillanti, che porta Giorgio a contendersi con Lucio Corsi lo scettro di miglior cantautore moderno in circolazione. Sia l’uno che l’altro sembrano aver intrapreso la strada giusta, grazie a produzioni particolarmente brillanti e a una facilità nella composizione sia in termini di note che di parole.

Addio, nonostante non sia stata scelta come singolo, è dotata di una melodia struggente nella sua latente tristezza e di un testo che in fondo è – per chi ormai lo conosce bene – tipico: tra ironia e citazioni dei Cure, di Friedrich Nietzsche, e Richard Wagner, c’è un ragazzo che vuole imitare Gabriele D’Annunzio e finisce male.

Tralasciando elucubrazioni che dovrebbero risolvere la questione se il (non) lieto fine sia dovuto al volo dell’arcangelo o alla semplice rimozione di qualche costola, resta comunque forte in testa con una certa ostinazione quando ci canta che «l’estasi è nella stasi: ti amo procrastinazione».

Tutti Fenomeni Giorgio Quarzo Guarascio 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!