New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Ghostface Killah: Daytona 500
Ironman – 1996

Classic Wu-Tang.

Ironman è il debutto di Ghostface Killah, anch’esso prodotto da RZA. È un disco strano perché riesce a essere al tempo stesso un episodio minore nella carriera di Ghostface, qui non ancora pienamente maturo, e uno dei vertici assoluti nella produzione del Wu-Tang Clan.

Le ragioni alla base del primo punto sono presto dette: molto semplicemente, nell’economia di Ironman il rapper protagonista non è sempre centrale, anzi. Già dalla copertina il lavoro è annunciato più come un episodio collettivo che come un vero e proprio album solista, dall’effige «The Wu Saga Continues» ai nomi di Raekwon e Cappadonna che campeggiano. I due “aiutanti” compaiono su quasi tutte le tracce in scaletta, e solo quattro su diciassette vedono Ghostface Killah prendersi la scena in solitario. Addirittura in due pezzi (Faster Blade e Assassination Day) non compare proprio, una scelta a prima vista paradossale contando che si tratterebbe in teoria del suo esordio solista.

Fatta questa premessa, il rap e le produzioni di Ironman sono a livelli di eccellenza assoluta. RZA mischia campioni soul e jazz per creare una cupa atmosfera da film di blaxploitation esplicitata già nell’iniziale title track, con un irresistibile beat a base di sax e piano. Se crimine e vita di strada la fanno per lo più da padrone, non mancano però episodi più introspettivi e vulnerabili, da Wildflower – dove Ghostface, tradito e abbandonato, sfoga la sua rabbia verso la compagna che gli ha messo le corna mentre era in tour – all’elegante viale dei ricordi della celebre All That I Got Is You, con iconico ritornello di Mary J. Blige.

Il capolavoro dell’album è però il panzer Daytona 500: ritornello dei Force MD’s e soprattutto geniale beat di RZA che campiona Nautilus di Bob James (tra i classici più saccheggiati nel mondo hip hop) velocizzandone il celebre break, su cui si stendono le strofe dei 3 MC. Semplicemente, un classico.

Ghostface Killah Mary J. Blige Wu-Tang Clan Bob James 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!