New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Shannon Lay: Rare to Wake
Tremate, tremate: le fate son tornate

La foresta è incantata, ma puoi comunque trovare un sentiero.

Quella che Shannon Lay dipinge è una tela impressionista, fatta di contorni sfocati, estremamente ricca di colori e sfumature. È una favola che mescola romanticismo e malinconia e racconta il potere della metamorfosi: «Il cambiamento è una costante in ogni aspetto della nostra esperienza, eppure a volte è difficile da accettare,» spiega, «senza cambiamento non possiamo diventare chi siamo destinati a essere e con il cambiamento arrivano lo sconvolgimento e la trasformazione. Non bisogna mai avere paura di accettarli e di evolvere per abbracciare i molti destini. Quando si sente il cuore pesante, è necessario domandarsi cosa debba essere liberato. Quello spazio ritrovato sarà occupato da qualcosa di meglio, qualcosa di più luminoso, qualcosa che permetterà di elevarsi. Bisogna soltanto liberare la strada».

E la strada su cui si snoda Rare to Wake è un sentiero nascosto in una foresta incantata, un luogo magico ed etereo, intriso di esoterismo. Sostenuta da un riff circolare di chitarra, questa sorta di fata dai capelli rossi si muove, perfettamente a suo agio, tra echi e armonie.

Il brano fa parte dell’ultimo lavoro della Lay, uscito a ottobre di quest’anno con un titolo altrettanto mistico: Geist, “spirito” in tedesco. «Sto riflettendo molto sulla forza dello spirito umano, soprattutto in questo strano periodo che stiamo vivendo. Ci ha permesso di non mollare, di adattarci, in qualche modo, ma anche di cogliere, in questa fase particolarmente difficile, l’opportunità di crescere e di comprendere meglio noi stessi, tirandone fuori qualcosa di creativo».

Shannon Lay 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!