New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Nirvana: Big Cheese
The big cheese of grunge

“Big cheese” è un termine informale che indica un “pezzo grosso”, una carica alta e influente.

Kurt – che allora si firmava “Kurdt” – Cobain scrisse questo pezzo con una persona precisa in testa, una presenza quasi ossessiva nella sua vita: Jonathan Poneman, capo della Sub Pop, che lo punzecchiava di continuo affinché, con i Nirvana, producesse un pezzo “commerciale”.

↦ Leggi anche:
Meat Puppets: qualcosa di bellissimo, laggiù nel deserto
3rd Secret: I Choose Me

Cobain era contemporaneamente ossessionato e lusingato dalla presenza di Poneman: un’ambivalenza che avrebbe permeato gran parte delle vicende legate al successo della sua band.

Big Cheese uscì nel 1988 come lato B del primissimo singolo dei Nirvana con la Sub Pop, Love Buzz, che fu anche il primissimo dischetto del fantomatico Singles Club (i quarantacinque giri in edizione limitata e su vinile colorato riservato agli abbonati).

Non da ultimo, finì nell’album d’esordio, Bleachripubblicato in versione rimasterizzata dalla Sub Pop nel 2009.

Nirvana Kurt Cobain 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!