“Big cheese” è un termine informale che indica un “pezzo grosso”, una carica alta e influente.
Kurt – che allora si firmava “Kurdt” – Cobain scrisse questo pezzo con una persona precisa in testa, una presenza quasi ossessiva nella sua vita: Jonathan Poneman, capo della Sub Pop, che lo punzecchiava di continuo affinché, con i Nirvana, producesse un pezzo “commerciale”.
↦ Leggi anche:
Meat Puppets: qualcosa di bellissimo, laggiù nel deserto
3rd Secret: I Choose Me
Cobain era contemporaneamente ossessionato e lusingato dalla presenza di Poneman: un’ambivalenza che avrebbe permeato gran parte delle vicende legate al successo della sua band.
Big Cheese uscì nel 1988 come lato B del primissimo singolo dei Nirvana con la Sub Pop, Love Buzz, che fu anche il primissimo dischetto del fantomatico Singles Club (i quarantacinque giri in edizione limitata e su vinile colorato riservato agli abbonati).
Non da ultimo, finì nell’album d’esordio, Bleach – ripubblicato in versione rimasterizzata dalla Sub Pop nel 2009.