New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

«I ragazzi erano tutti esaltati dal rumore nel 1993», diceva Alan Sparhawk, metà del duo fondante dei Low (l’altra metà è la moglie, Mimi Parker), riferendosi al periodo in cui la band emetteva i primi vagiti da Duluth, Wisconsin. Sparhawk , tra l’altro, è originario di Seattle, che ha in comune con Duluth il clima orrendo.

Seppur in modo discontinuo, i Low lavorano con la Sub Pop dal 1997, anno in cui pubblicavano il singolo Venus/Boyfriends & Girlfriends; lo slowcore più esasperante come risposta al grunge.

↦ Leggi anche:
Low: Double Negative Triptych
Low : Days Like These

Da allora, ne sono passati di dischi memorabili nel setaccio del tempo, il migliore dei quali è senz’altro Ones and Sixex del 2015 (parere parziale e incontrovertibile della scrivente). Un album, questo, che vedeva alla produzione quel BJ Burton che ha partecipato anche al recente e acclamato Double Negative.

Lies è la perfetta chiusura di questa playlist.

E i Low sono il passato e il futuro della Sub Pop – sì, ci piace pensarli così.

Low 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 7 persone!