New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sub Pop for dummies

Guida introduttiva all'etichetta sull'orlo della bancarotta dal 1988.

“You Owe Me Money” – “Mi devi dei soldi”. È il messaggio che Bruce Pavitt e Jonathan Poneman, fondatori della Sub Pop Records, portavano sulla T-shirt quando andavano a riscuotere i crediti. “Business creativo”, lo chiamavano. Poi, da piccola casa discografica indipendente che arrancava per tirare a campare, la Sub Pop è diventata il motore di quella potente macchina chiamata grunge rock. L’ha plasmato, l’ha esportato, ha forgiato una generazione. E poi, quando il grunge è morto, la Sub Pop ha compiuto il miracolo: è sopravvissuta. A trent’anni dalla sua nascita, l’etichetta di Seattle ancora sforna musica per nuove generazioni.

Ecco una piccola guida essenziale, scandita da una playlist, per conoscerne i fondamentali.

I testi sono tratti dal libro Oltre i Nirvana di cui è autrice la “nostra” Valeria Sgarella, recentemente uscito per Edizioni del Gattaccio.

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!