New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Kills: Doing It To Death
«Prendi una donna, vestiti male, lascia che ti aspetti per ore»

Alison Mosshart e Jamie Hince hanno una specie di polveroso glam addosso. Che da un lato li porta a somigliare alle coppie rock da cliché, un po’ belle e un po’ dannate, che si inseriscono – consapevolmente o meno – nella scia dei cuori selvaggi di David Lynch. Dall’altro, li porta a essere rétro già da quando si formarono, a inizio secolo. Fa uno strano effetto vederli persistere, dopo 15 anni e tante distrazioni di natura geografica, sentimentale e artistica (da Kate Moss a Jack White) in questo loro sodalizio, giunto al quinto album: a quanto pare, ci credono più di quanto tutti avevamo pensato. La frase-chiave del brano che lo apre prova a spiegarlo in modo interessante: ogni volta che tirano i dadi, vengono fuori due 6. Quindi, si va avanti - come uno stato di grazia su cui però non hai controllo. Quanto meno, una dinamica di coppia affascinante.

The Kills 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 6 persone!