New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Solange: Cranes In The Sky
I tempi impongono sobrietà

Con una sorella come Beyoncé che puoi fare? O arrenderti o tentare di superarla a sinistra sul terreno della coolness. Cranes in the Sky parla del processo attraverso cui devi passare per buttarti alle spalle una brutta esperienza, un trattato sonoro sul dolore e l’evasione dalla realtà. Non è chiaro di cosa si tratti, forse la fine del matrimonio della cantante o forse l’esperienza stessa d’essere afroamericana che è al centro del suo ultimo album. Fatto sta che Solange Knowles ha ripescato un provino che Raphael Saadiq le aveva inviato nel 2008 e l’ha trasformato in una esperienza sonora minimale ed espressiva, fra intrecci vocali soul sfiziosi, un basso denso così, note incoerenti che rischiano di fare deragliare il ritornello. Niente da fare, comunque: la depressione resta lì, metallica e inscalfibile.

Solange 

↦ Leggi anche:
Solange: Don’t Touch My Hair

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!