New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Margo Price: Hands Of Time
La ragazza è hot

Una delle cose migliori che la musica americana ci ha dato nel 2016 è il disco di questa narratrice, che in Hands of Time distilla il meglio del country anni ’60-70 per raccontarci la sua storia personale — e per la cronaca, il titolo del suo album, Midwest Farmer’s Daughter, è un omaggio a Loretta Lynn, ma anche una frase di Good Vibrations dei Beach Boys. In canzoni di questo genere torna tutto: la voce che sottolinea ogni sfumatura drammatica del testo senza strafare, la melodia classicissima e agrodolce, l’arrangiamento dove s’incastrano linea di basso, rifiniture di chitarra, archi e organo, un mondo d’immagini condensate in sei minuti. Il padre perde la fattoria quando lei ha 2 anni; lei che cresce e lavora duramente per ricomprarla; il viaggio verso Nashville con 57 dollari in tasca; i concerti, l’alcol, gli uomini; il primogenito morto. L’idea assurda e però così concreta d’essere vittima di una qualche maledizione cosmica.

Margo Price 

↦ Leggi anche:
Margo Price: A Little Pain

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!