New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Gaye Su Akyol: Hologram
Una turca in Camargue

Un, due tre, via: fai partire Hologram — o una delle altre canzoni da un disco notevole chiamato Hologram Ĭmparatorluğu — e sei risucchiato in un vortice sonoro. È una vertigine di strumenti ad arco e corda, scale orientali e chitarre surf, una sensazione d’instabilità inebriante, proprio quel che manca alla musica oggigiorno. Lei si chiama Gaye Su Akyol, è turca, dice d’essere influenzata da Selda Bağcan (icona delle parti sue) e Grace Slick (icona delle parti nostre… più o meno), e plasma la musica del suo Paese fino a farla diventare una visione allucinata, quasi surreale.

Gaye Su Akyol 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!