New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Duchess Says: Black Flag
Tutti i nodi vengono al pettine

Canadesi alienati nell’ascolto di Black Flag e Sonic Youth.

Non si può raccontare la scena di Montréal senza citare la label indipendente Alien8. Già implicata in produzioni come quelle del grande Tim Hecker (però di Vancouver) e delle Lesbians on Ecstasy, l’etichetta ha nel roster anche tutta l’interessante produzione dei Duchess Says, altra local band di culto.

Black Flag è la sintomatica riproposizione della medesima attitudine punk già sentita altrove all’interno della scena canadese, divenuta la seconda faccia della medaglia del mood musicofilo e bohémien dei territori che da Mile End si spingono più in là. Il sound moog-oriented non è certo violento o particolarmente veloce, ma tende a integrarsi in uno spirito electro-punk di sicura provenienza Sonic Youth, seppur interpretato con i cosiddetti cojones (si dice anche a Montréal, vero?).

Si ricordano soprattutto i loro live show, tra i più interessanti emersi nel circuito dei Duemila. Annie-Claude Deschênes è una bella matta ed è rinomata per i suoi comportamenti scatenati sul palco. Chissà da chi avrà preso.

Duchess Says 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!