New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

KMD: What a Nigga Know?
Black Bastards – 2001

Fratelli a vent’anni.

Inizio anni Novanta: Daniel Dumile è un giovane rapper nato a Londra ma cresciuto a New York. Microfono in mano si fa chiamare Zev Love X e, con suo fratello minore DJ Subroc, fonda un gruppo hip hop, i KMD. Il loro primo disco Mr. Hood del 1991 è un bell’esordio di HH fortemente politicizzato, diciamo in area Brand Nubian (che infatti compaiono nell’album). Il disco ha un discreto successo, la loro carriera sembra lanciata e tutto è pronto per un secondo album intitolato Black Bastards.

Da qui in poi tutto va male: la loro casa discografica (Elektra Records) decide di non far uscire il disco a causa di una copertina oscenamente provocatoria (un samba pesto e impiccato alla forca), e nel 1993 DJ Subroc muore improvvisamente investito da un pirata della strada. Il dolore per la morte del fratello e la frustrazione verso il mercato discografico gettano Dumile nello sconforto: così il rapper scompare dalla scena per diversi anni, vivendo per strada e dormendo sulle panchine di Manhattan, crogiolandosi nella depressione e nell’odio verso le major.

Diversi anni dopo, un misterioso tizio mascherato fa la sua comparsa nella scena rap di New York: si fa chiamare MF DOOM e indossa una maschera di ferro identica a quella di Massimo del Gladiatore. Non esistono sue foto a volto scoperto e la sua vendetta nei confronti del music business comincia a suon di battles e di dischi pubblicati rigorosamente solo con etichette indipendenti. È Dumile, che con questa nuova identità da super-villain ha trovato il modo di incanalare la sua rabbia e dare così inizio a una carriera incredibilmente prolifica, affollata di pseudonimi e side-projects, collaborazioni e alter ego. In breve Doom diventa una leggenda dell’hip hop, tra i produttori e i rapper più talentuosi e stimati di sempre, senza mai scendere a compromessi con quel sistema che l’aveva scaricato. 

Nel 2001 Black Bastards vede finalmente la luce, pubblicato da Sub Verse Records. Il disco è in realtà molto meno politico di quanto la sua incriminata copertina poteva lasciar presagire. È piuttosto la messa in rima delle inquietudini di due fratelli di vent’anni alle prese con le prime esperienze adulte tra droga, sesso e piccola criminalità. What a Nigga Know? Sarebbe dovuto essere il singolo di punta di questo piccolo capolavoro sommerso: drumming boom-bap ruvido e potente, qualche nota di synth vagamente spettrale e un flow serratissimo.

Come tanti lo hanno definito: «il miglior disco hip hop che non avete mai sentito».

KMD DJ Subroc Brand Nubian 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 12 persone!