New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Iron Maiden: Total Eclipse
Total eclipse... of the heart

Un’ingiusta esclusione dalla perfetta tracklist.

«Col senno di poi, abbiamo scelto la B-side sbagliata. Credo che se Total Eclipse fosse stata inserita al posto di Gangland l’album sarebbe stato decisamente migliore».

Assolutamente d’accordo, Steve. Difficile immaginare un The Number of the Beast ancora più figo di quello che è. Ma in effetti Gangland è probabilmente il pezzo più debole del disco, così come sicuramente Total Eclipse sarebbe stata una delle top del primo lavoro che presentava Bruce Dickinson alla voce.

↦ Leggi anche:

Fortunatamente recuperato in sede live quasi immediatamente, e poi riperduto, il brano sembra uno di quelli che avrebbero fatto fatica ad adattarsi al timbro di Di’Anno: segno inequivocabile, questo, che l’entrata di Dickinson fu effettivamente una svolta prepotente nelle composizioni della band, molto più focalizzate nell’esternare la classe del nuovo frontman piuttosto che inoltrarsi in digressioni particolarmente spregiudicate.

Da qui in avanti i tempi mitici di Phantom of the Opera o di Gengis Khan pian piano si allenteranno in favore di un appeal più da arena, così come le scelte di produzione si faranno sempre più ferree. D’altro canto – fortunatamente – la band di Harris inizierà la sua vera e propria scalata al successo, tassello dopo tassello, senza sbagliare praticamente mai, fino almeno al sommo Seventh Son of a Seventh Son, intarsiato di gemme dalla prima all’ultima traccia.

Iron Maiden 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!