New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Iron Maiden: Mother Russia
La Vergine in madrepatria

La nobile perseveranza a non mollare.

In quarant’anni di carriera il mondo è certamente cambiato, e con lui musica. Così una band dalle radici punk inglesi arriva a diventare sempre più epicheggiante, progressiva e prolissa (ebbene sì, lo ammettiamo). Come tutte le cose che vivono, si invecchia di pari passo.

La stessa cosa sembra essere successa alla grande Russia, addormentata sui suoi vecchi fasti e piano piano assopita dietro alla coltre della Cortina di Ferro. La Vergine di Ferro, invece, vuole invocarne il risveglio: «Dance of the Tsars / Hold up your heads / Be proud of what you are», sul finale di un disco che invece dichiarava espressamente di non voler riserbare alcuna preghiera per i moribondi.

↦ Leggi anche:

No Prayer for the Dying, 1990, non è certamente un disco riuscitissimo in ogni sua parte, e per la prima volta in vent’anni si sente davvero la band arrancare, ma è dalla sua il fatto di voler tornare straightforward (come venne detto al tempo), togliendosi un po’ di dosso quella patina prog e “tastierosa” (che poi tornerà comunque a farla da padrona nell’ultima parte di carriera). Non sono moltissime le grandi canzoni che compaiono nella sua tracklist – fatto salvo per la piacioneria di certi singoli (comunque piuttosto deboli a paragone con tutti gli altri) e poco altro (ad esempio la title-track, la dimenticatissima Run Silent Run Deep o l’aggressiva opener Tailgunner).

Rimane nobile, comunque, la perseveranza al non mollare, al continuare a combattere. Magari, come in questo caso, trovando la bandiera di una qualche ideale madrepatria sotto cui farlo.

Iron Maiden 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!