New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Replacements: I Will Dare
Quei bravi ragazzi

Punk rock + hardcore + molto alcool = Replacements.

Arrivano dalla stessa città, Minneapolis, degli amici e maestri Hüsker Dü, che omaggiano persino con il brano Something To Dü, e si portano dietro lo stesso alone di tristezza e inesorabile sfiga che finirà per accompagnarli tutta la vita. Iniziano la carriera come un discreto gruppo sospeso tra suggestioni punk rock e spinte hardcore, alimentati da rabbia giovanile e barili di alcol che ne mineranno in seguito l’affidabilità sul palco e in studio.

Forse anche grazie al “blues” di uno stato di stupore alcolico continuo, i Replacements affinano una formula spezzacuore che trova il suo apice in Let It Be del 1984, stesso titolo dei Beatles, ma posizionato altrove musicalmente. Più o meno all’incrocio tra quello che diventerà alternative rock nel decennio successivo e il punk più romantico e perdente, cifra stilistica di Paul Westerberg e amici. Un disco perfetto per affogare i dispiaceri della vita.

Replacements 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!