New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Pertti Kurikan Nimipäivät: Mongoloidi
L'attitudine punk c'è tutta

Pertti Kurikan Nimipäivät
Mongoloidi

In questo caso “fuori di testa” non è solo un eufemismo.

Qualunque cosa significhi la parola “punk” al giorno d’oggi, poche volte ci è sembrata più azzeccata come quando è servita a definire una delle esperienze più genuinamente incredibili di questi ultimi dieci anni. I Pertti Kurikan Nimipäivät erano un quartetto composto da quattro disabili mentali finlandesi alla ricerca di un improbabile riscatto attraverso la formazione di un gruppo punk.

Pertti Kurikan, il leader, e i suoi tre amici riscuoteranno un successo prima locale e poi europeo in virtù di una fede incrollabile nel potere del punk, di repertorio inedito grezzo ed efficace e di alcune cover come questa: un pezzo dei Devo. Mongoloid, cantata da loro e intitolata Mongoloidi, assume significati al tempo stesso provocatori e romantici. Il documentario a loro dedicato, The Punk Syndrome, è una visione obbligatoria per comprendere la forza di un termine come “punk”.

Pertti Kurikan Nimipäivät 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!