New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

John Cooper Clarke: Evidently Chickentown
Bob Dylan tinto di nero? Battiato coi capelli lunghi? Il fratello di Alice Cooper?

John Cooper Clarke
Evidently Chickentown

Dove si parla di New York, dei Sopranos e di sosia anoressici di Bob Dylan.

Che ci fa il poeta punk per eccellenza, il bardo di Salford John Cooper Clarke, come sigla di chiusura dell’ultima puntata in assoluto dei Sopranos? Eppure la New York mafiosa protagonista di quel serial televisivo è perfettamente rappresentata dal termine “chickentown” e dalla lunga serie di invettive del testo, monocorde e recitato a mo’ di rap su una base di batteria veloce e scarna.

In scena, Clarke piegava al suo volere il pubblico dei concerti punk grazie a una lingua tagliente e a un umorismo feroce che conquistava anche gli avventori più intransigenti. Persino per i più scafati musicisti diventava difficile salire sul palco dopo le tirate di quel sosia anoressico del giovane Bob Dylan. “The bloody train is bloody late, you bloody wait you bloody wait, you’re bloody lost and bloody found, stuck in fucking chicken town”.

John Cooper Clarke 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!