New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

La storia del punk (in 10 canzoni)

Il punk raccontato da Stefano Gilardino.

Pericolosità, ribellione, libertà: il punk non è sempre stato quello del 1977, anzi, è un qualcosa che si è andato sempre evolvendo, mutando, a volte disperdendo in mille rivoli. Ma queste tre caratteristiche sono una costante nella vita e nei dischi delle band che hanno fatto il punk rock, dice Stefano Gilardino, autore del libro “La Storia del Punk” recentemente uscito per Hoepli.

E siccome il libro c’è piaciuto parecchio, abbiamo chiesto direttamente a Stefano di buttarci giù una playlist opportunamente commentata legata al libro: una colonna sonora ideale che ne accompagni la lettura, e insieme un estratto di quello che potete attendervi dal testo. La selezione non è scontata, andando dai PIL di John Lydon ai vercellesi e praticamente sconosciuti Sorella Maldestra, dalle radici costituite dai Doctor Of Madness fino all’esperimento sociale dei Pertti Kurikan Nimipäivät. E in mezzo tanta altra roba, tutta rigorosamente pericolosa, ribelle, e libera.

Se volete saperne di più, date un’occhiata a questo video: c’è Stefano, c’è il suo libro, e non ultimo c’è anche Glen Matlock.

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!