New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Kingsmen: Louie Louie
Indagati dall’FBI per il testo di "Louie Louie", più o meno

Alto tasso di rumorosità

Gran parte delle enciclopedie del rock dicono che nella scena musicale americana vi fu un periodo di calma piatta tra il tramonto dell’astro di Elvis Presley e l’invasione pacifica dei Beatles. Le cose non andarono così, per lo meno non nel Nordovest.

A cavallo tra gli anni ’50 e i ’60 gruppi come Wailers, Sonics e Kingsmen interpretarono il rock‘n’roll con una veemenza, uno spirito e un’aggressività inediti. Furono loro a portare il nuovo verbo nel Nordovest. Lo fecero in ritardo rispetto ai grandi solisti del Sud, ma aggiunsero un tasso di rumorosità e di libertà che li rese unici. Avevano la stessa urgenza che è possibile sentire nelle incisioni dei gruppi di Seattle di trent’anni dopo. Tutti dicono che le due epoche sono legate, un fatto di cui i musicisti locali sono particolarmente orgogliosi. Lo indossano come un distintivo di splendida diversità.

The Kingsmen 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!