New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Mudhoney: Overblown
A questa non si riesce a mettere una didascalia divertente. Da sinistra, Chris Cornell, Jeff Ament, Matt Dillon, Layne Staley, Cameron Crowe sul set di Singles

Pur essendo sostanzialmente una commedia sentimentale, il film Singles finì per propagandare una versione romantica della città, esattamente ciò di cui aveva bisogno la macchina dei mass media per continuare a sfruttare il filone grunge. Improvvisamente la piovosa e remota città del Nordovest diventava nell’arena pubblica il paradiso di ventenni sfaccendati e rocker in erba, una culla accogliente per un’eterna giovinezza fatta di sogni rock, serate ai concerti, lavori poco impegnativi nelle caffetterie. Un sogno bohémien. […] Il nuovo status di Seattle rafforzava l’interesse verso il grunge, e viceversa. La sensazione, in città, è che fosse un incredibile scherzo da cui tutto sommato qualcosa ci si poteva trarre. È un modo di pensare simbolizzato da Overblown, la canzone dei Mudhoney inclusa nella colonna sonora di Singles che si apriva con una massima fulminante: «Tutti ci amano, tutti amano la nostra città, è per questo che ultimamente penso di andarmene».

Mudhoney 

↦ Leggi anche:
Mudhoney: Paranoid Core

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 3 persone!