In occasione della riedizione del testo Grunge. Il rock dalle strade di Seattle abbiamo chiesto al suo autore, Claudio Todesco, che poi è incidentalmente anche uno degli Umani dietro questo sito, di assemblare una colonna sonora ideale che potesse farne da sfondo alla lettura. Ed eccola qui.
Cantava Perry Como che «il cielo più blu che abbia mai visto è a Seattle». Che magnifica bugia. Era il 1968 e da allora la città di Seattle è stata rappresentata in mille modi. Sogno di benessere per californiani in fuga dalle metropoli. Sede di Starbucks, Microsoft, Amazon. Capitale della new economy dove si fa il futuro circondati da mare, laghi, fiumi, foreste, picchi innevati. Città tossica del grunge.
Sta tutto dentro un libro che ho scritto per raccontare il rapporto fra la città e la musica rock che è lì nata. Si intitola Grunge. Il rock dalle strade di Seattle ed è viaggio per le vie della città e del Pacific Northwest, alla ricerca delle radici autentiche del grunge. Ecco una playlist di 10 canzoni legate alla città, alla sua storia (non solo musicale), al suo carattere. I commenti sono tratti dal libro.