New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Holy Fuck (feat. Alexis Taylor): Luxe
Che facciamo stasera, ragazzi?

Holy Fuck (feat. Alexis Taylor)
Luxe

Balla balla, ballerino. Anche se sei nerd.

Poche definizioni sanno di pregiudizio come “intelligent dance music”.

È un fatto assodato – anche se per qualcuno, vedi sotto, rappresenta più il proverbiale elefante nella stanza – che il rock, come qualsiasi altro genere, vive anche di stereotipi e clichés. Un rock che, ricordiamolo, è sempre stato anche musica con la quale ballare. Però c’è ancora gente che «eh ma le chitarre…». Gente che dai Clash e dai Talking Heads (New Order, Chemical Brothers e LCD Soundsystem per loro sono troppo) non ha imparato nulla.

Noi invece – che in tasca abbiamo il santino della buonanima di Andy Weatherall e tiriamo a lucido il palco e la pista da ballo – ci consegniamo volentieri a questo gioiellino scolpito dagli Holy Fuck con il cantante degli Hot Chip. Una perfetta sensualità da nerd che non è un ossimoro, piuttosto un esempio di stile.

Sfoglia synth-etica a lievitazione costante, Luxe si avvolge inquieta su un ritmo stranito e tuttavia danzabile. In equilibrio tra ritrosia ed emozione, Taylor sale al proscenio, gioca di ripensamento alla metà esatta di sei minuti sei – una citazione di Moroder, forse – e infine (si) convince che la vita è bella anche se non puoi tirare l’alba in un club per i motivi che sappiamo.

Emo dance, anyone?

Holy Fuck (feat. Alexis Taylor) 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!