New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Bruce Springsteen: Song for Orphans
Corvo rosso non avrai il mio scalpo

Bruce Springsteen
Song for Orphans

Da erede più credibile di Bob Dylan a ultima rock star globale rimasta.

Nel novembre del 1971, l’allora sconosciuto Bruce Springsteen si reca negli studi del suo futuro primo manager Mike Appel e gli suona una lunga canzone acustica che parla di ragazzini con grandi amplificatori e vampiri dell’alta società. È un pezzo sicuramente influenzato dal menestrello di Duluth, l’idolo del ragazzo del New Jersey.

Passano gli anni e nel 1974, quando la promessa del rock ‘n’ roll sta registrando quello che diventerà uno dei suoi capolavori (Born to Run, pubblicato l’anno seguente), prova in studio proprio quella traccia che suonò in anteprima ad Appel. La canzone viene scartata dalla tracklist finale del disco, ma ricomparirà in qualche setlist del tour acustico del 2005 in supporto a Devils & Dust, per poi tornare nell’ombra per altri quindici anni circa.

↦ Leggi anche:
Bruce Springsteen: Hello Sunshine
Bruce Springsteen: Letter to You
Dave Hause & Brian Fallon: Long Ride Home

Nel novembre del 2019, ventotto anni dopo averla scritta, Bruce riunisce la leggendaria E Street Band nel suo ranch adibito a studio. Tra le prove e qualche whiskey, ricordi dei compagni del passato e un presente ancora tutto da scrivere, il Boss ripesca dal cilindro – come per magia – quella canzone. Chiede ai componenti della formazione di suonarla “alla E Street Band”, cambiandole pertanto totalmente vestito rispetto alla sua versione originale.

Quel brano si chiama Song for Orphans ed è una delle migliori dieci canzoni incise da Bruce Springsteen in quasi cinquant’anni di carriera. E considerando le 71 primavere compiute da qualche mese, non è affatto poco.

Bruce Springsteen 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 0 persone!