New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Bambara: Serafina
Per me della droga, grazie

Germogli nati dai semi cattivi, rimasti immeritatamente a metà.

In questo strano 2020 c’è anche qualcuno che ha giocato le carte migliori poco prima che il mondo si rovesciasse nel giro di una manciata di giorni.

È così che gli ignari Bambara, direttamente da Athens, a febbraio hanno immesso sul mercato Stray, l’album che festeggiava i dieci anni di attività e che sarebbe stato il trampolino di lancio per il passaggio meritatissimo di livello. Promozione e tour erano già pronti, bisognava solo saltare sul treno in partenza. Che – ahinoi – è rimasto fermo in stazione e lì resterà sino a data da destinarsi.

È un peccato, perché dopo anni spesi nei club rognosi la band meritava di più: la loro rilettura post-punk anfetaminica e alcolica riportava a galla nemmeno troppo velatamente i suoni e l’attitudine dei Bad Seeds quando ancora schiumavano bile ed eroina dal palco. Reid Bateh è tutto ciò che era Nick Cave prima di passare alla beatificazione mistica, e la sua performance è talmente sincera ed efficace che – seppur praticamente uguale – non si può parlare apertamente di plagio, quanto di vera e propria devozione che ha dato voce ai suoi demoni interiori.

Ne è un fulgido esempio Serafina, uscito come singolo un paio di mesi prima dell’album, in cui lo storytelling nevrotico, annoiato e tossico di Reid si posa su una base strumentale alimentata a speed e bourbon che non lascia scampo.

Poteva essere il loro anno. Peccato. Ma non è mai troppo tardi per (re)innamorarsene e attendere trepidanti insieme a loro che il treno, prima o poi, lasci la stazione.

Bambara 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 12 persone!