New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Dream Syndicate: Filter Me Through You
Steve Wynn, il segretario di uno degli ultimi sindacati rimasti

The Dream Syndicate
Filter Me Through You

Riprendere impagabilmente discorsi interrotti in modo (forse) prematuro.

Dovunque e comunque lo giri, How Did I Find Myself Here? dei Dream Syndicate non fa una grinza. Dopo svariati ascolti, vien quasi voglia di cercare a tutti i costi dei difetti (così, anche solo per perpetrare il cliché cinico secondo cui non escono più grandi dischi rock). Niente da fare: siamo seriamente vicini alla perfezione – quella “permessa” al giorno d’oggi, s’intende (cinismo residuo).

Il consenso critico attorno alla band californiana è amplificato dal fatto che lo studio-album precedente, Ghost Stories, uscì nel 1988, “preludio” allo scioglimento dell’anno seguente. Il tempo trascorso dalla reunion del 2012 ha permesso a Steve Wynn e soci di ritrovare una sorprendente ispirazione, rispolverando così quella superba classe stilistica e compositiva già evidenziata nel passato. Un passato che, però, era talmente remoto da rischiare di essere ricordato soltanto dai vecchi fan e da sporadici “archeologi”.

↦ Leggi anche:
The Dream Syndicate: The Regulator

Le calde chitarre e le sinuose melodie di questa canzone sono forse la scelta più ovvia, ma il consiglio è quello di proseguire nell’ascolto dell’intero lavoro: all’orizonte, al netto della nostalgia, si stagliano i giorni del vino e delle rose.

The Dream Syndicate 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!