New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Orval Carlos Sibelius: Coupure Générale
Astérix, où es-tu?

Orval Carlos Sibelius
Coupure Générale

Un French touch che non t’aspetti.

Axel Monneau fa un lavoro che è probabilmente destinato a estinguersi (il proiezionista in un cinema), e si esprime con una musica che non vuole, non sa, non può adeguarsi al fatto che “Le monde a bien changé”.

Un dream-pop indie, un prog ruvido e a suo modo “da strada” che lo rende una specie di pacato legionario di una musica trapassata. Da questo punto di vista il suo video low-cost – sullo sfondo, una Parigi tipicamente rannuvolata – è perfettamente in linea con quello che chiameremo il suo singolo per mancanza di migliori definizioni: stiamo parlando di una produzione che probabilmente viene bypassata anche in una Francia sempre più disciplinatamente hip-hop.

Ma d’altra parte, la consapevolezza di essere nel posto sbagliato, se non in un’epoca sbagliata, è una sensazione che affligge un po’ tutti noi, e forse ci toccherà imparare a conviverci serenamente come il legionario della canzone, perché è una sensazione che non è destinata ad andarsene.

Orval Carlos Sibelius 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!