New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Magnetic Fields:Foxx & I
Te lo meriti, Merritt!

Dove si narra della grandezza di Stephin Merritt come dio del pop.

Non ho dubbi su quale sia stato il concerto dell’anno, per me: Magnetic Fields, Primavera Sound, Barcellona. Stephin Merritt e sodali che fanno tutto 50 Song Memoir in due tornate, dentro all’Auditori. Tanti musicisti, altrettanti strumenti, una scenografia tra il giocoso, l’albionico da the e il fantasioso, e Stephin Merritt che in due giorni ci espone i suoi primi cinquant’anni di vita. Con ironia, partecipazione, eleganza. Come un aristocratico della canzone (quale in effetti è).

Foxx & I è solo uno degli esempi della grandezza narrativa compressa di Merritt: un quadretto synth pop immaginifico che viene poi lacerato con dolcezza da un ritornello celestiale che parla di genere, tech e miti giovanili (più o meno). Una delle tante dimostrazioni di sapienza di un disco ricco, strabordante, che tocca tantissimi tasti della melodia e conquista spesso con semplici, piccoli tocchi.

Una di quelle cose che ti ricordano come il pop possa parlare a chiunque in una maniera semplice e profonda, se ci metti dentro te stesso. E cinquant’anni della tua vita.

Magnetic Fields 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!