New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Duke Garwood:Blue
Duke Garwood che ci controlla l'anima

La calda musica di Duke Garwood è la stessa che gela le orecchie.

Esiste, in un mondo sul perenne orlo del collasso, qualcosa di più fragile della musica di Duke Garwood? Questa sorta di folk/blues votato alla sconfitta – sia perché fuori tempo massimo, sia perché continua esposizione emotiva di debolezza – e che sembra avere gli occhi della preda a terra mentre il cacciatore si ricorda di quando da bambino aveva ancora pietà.

Blue è picco psicofisico di abbandono, intessuto in cori femminili, cantato quasi svagato, arpeggi e batteria che non se la sentono di disturbare troppo pur tenendo le fila del discorso.

↦ Leggi anche:
Duke Garwood: Coldblooded The Return

La musica di Garwood – e Blue in questo è dimostrazione perfetta – è al crocevia tra lande inglesi piovose, trafitte da venti che ti spingono a chiuderti a casa, e deserti californiani che trasfigurano all’esterno ciò che uno sente dentro di sé. Solitudine e, allo stesso tempo, ricerca di una salvezza.

Duke Garwood 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!