New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Abbiamo vinto un premio come miglior sito web (di musica)

Si tratta di un premio nazionale per il giornalismo musicale indipendente. E l'hanno dato a noi!

Si tratta di un premio nazionale per il giornalismo musicale indipendente. E l’hanno dato a noi!

Il comunicato stampa uscito ieri recita:

Vince la nona edizione della TARGA MEI MUSICLETTER, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato da Luca D’Ambrosio con la collaborazione del patron del MEI Giordano Sangiorgi, «Humans vs Robots» come “Miglior sito web”.

Spiegato: i vostri affezionatissimi hanno vinto un premio giornalistico dedicato al mondo della musica. E precisamente abbiamo vinto la Targa MEI Musicletter, premio organizzato dal MEI - Meeting degli Indipendenti (già Meeting delle Etichette Indipendenti) e da Musicletter, la creatura di Luca D’Ambrosio - blogger, giornalista e autore di svariati libri.

Per gli appassionati di musica indipendente, il MEI è un evento ben noto: ideato da Giordano Sangiorgi nel 1997, vede ogni anno darsi appuntamento a Faenza oltre 300 espositori e centinaia di blogger, giornalisti, artisti, autori. Quanto a Luca D’Ambrosio, beh, a parte suonare, in ambito musicale ha fatto quasi tutto: organizzare festival e concerti, scrivere per blog e riviste, fondare iniziative editoriali come il suo Musicletter.it, scrivere per Arcana (Musica Migrante è il suo ultimo libro).

«Sono davvero felice che anno dopo anno questa iniziativa stia riscuotendo sempre più interesse. L’attenzione crescente verso la Targa Mei Musicletter – spiega Luca D’Ambrosio – è dovuta probabilmente all’unicità del riconoscimento ma soprattutto alla qualità delle scelte».

«Aver accolto e battezzato questa idea di Luca D’Ambrosio all’interno del MEI – dichiara Giordano Sangiorgi – è per me motivo di orgoglio oltre che di successo per tutta la manifestazione. Il premio ha valorizzato le migliori realtà informative del settore musicale, un compito fondamentale nell’era della tracimazione del marketing musicale».

Ecco, e quest’anno il premio se lo prende Humans vs Robots. Noi siamo quasi commossi, voi avete un motivo in più per abbonarvi!

Luca D'Ambrosio
Luca D'Ambrosio (Foto di Federico Proietti)
Giordano Sangiorgi
Giordano Sangiorgi

MEI Luca D'Ambrosio Gaetano Sangiorgi 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!