New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Il bello degli incontri inconsueti.

Era difficile immaginare che gli universi musicali di Ghigo Renzulli e dei Kokoroko potessero mai toccarsi, ma in fondo non così strano se si conosce il percorso intrapreso negli ultimi anni dallo storico chitarrista dei Litfiba.

Messa alle spalle la lunga avventura nella band fiorentina e tutte le vicissitudini che ne sono conseguite dallo scioglimento alla fine degli anni ‘90 (rifondazioni, ripartenze, ricongiungimenti), Ghigo si è messo a comporre musica secondo il proprio gusto e le proprie inclinazioni, con una band funzionale al suo progetto di sonorizzazioni dal sapore cinematografico e la totale assenza di parti cantate, sottolineato fino dal nome del progetto, chiamato fin troppo didascalicamente No.Vox. Dopo il primo album, Cinematic, uscito nel 2021, Renzulli ci ha preso gusto e sembra divertirsi davvero, libero com’è di esplorare senza particolari vincoli.

Così la matrice etnica che caratterizza Abusey Junction dei Kokoroko lascia spazio a un arrangiamento più rock che la trasforma in una ballad armoniosa e coinvolgente, dentro cui lo stile chitarristico di Renzulli, perfettamente riconoscibile, trova la sua naturale collocazione. Un andamento più regolare che suona come un ribaltamento di prospettiva rispetto alle delicate atmosfere della versione originale.

Il suo habitat sonoro non è cambiato ma adesso Ghigo indica un nuovo tragitto: che si decida o no di seguirlo, andrà avanti per la sua strada.

No.Vox Ghigo Renzulli Kokoroko Litfiba 

↦ Leggi anche:
17 Re: l’apice creativo dei Litfiba
Andrea Chimenti: Beatissimo

Ricevi le newsletter di Humans vs Robots. Scrivi qui sotto la tua mail e clicca "Iscrivimi".

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!