New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

L’ordine che contiene il caos.

Un segnale di intelligenza artistica è la capacità di esplorare mondi diversi e di rappresentare infinite sfumature anche a partire da pochissimi elementi. Lo sanno bene i Party Dozen che da un sassofono e una batteria hanno sviluppato un universo sonoro energico ed evocativo.

Nella loro storia ci sono tre album potenti e densi di una sana attitudine punk, ma anche di un preciso equilibrio tra le parti, che insieme alla forza travolgente espressa durante le loro esibizioni dal vivo, rende il duo australiano uno di quei nomi da tenere sotto osservazione per non perderne i prossimi passi.

Il suono ipnotico e ossessivo di Wake in Might prosegue il percorso fin qui intrapreso e lo amplia di connessioni, rinforzando il numero degli strumenti ma mantenendo l’efficacia dell’essenzialità. Ne viene fuori un richiamo incessante e martellante che si espande e si restringe mutando di intensità ma mantenendo sempre la stessa intenzione, contenendo il caos in un preciso ordine.

Profondamente efficace, estremamente affascinante.

Party Dozen 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!