New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Mac DeMarco & Ryan Paris: Simply Paradise
Franco-american italo indie pop

Mac DeMarco & Ryan Paris
Simply Paradise

Quando passato e presente si incontrano in spiaggia può succedere di tutto.

Prendetevi un paio di minuti, pensatevi in ferie, possibilmente in località marittima, Marina di Ardea – Tor San Lorenzo. Il caldo dell’estate, le turiste, i turisti. Cocktail e camiciole d’ordinanza, sguardo assassino e voce flautata.

Poi unite due musicisti: Ryan Paris – un vocalist italo disco che mette insieme nella sua carriera brani composti da Gazebo (Dolce Vita, giusto 40 anni fa, ancora da brividi con il suo video davanti alla Tour Eiffel) e partecipazioni a C’era una volta in America – e un musicista canadese che da una quindicina d’anni sta rimodellando il suono slacker, Mac DeMarco.

Prendete le loro voci, mischiatene il falsetto dell’uno con lo spoken basso dell’altro, fino a ottenere un impasto fresco, sexy, che sarebbe riuscito a sedurre anche Roger Nelson in arte Prince, ne sono certo. Del resto, è Simply Paradise, la bellezza di un luogo, e dei suoi abitanti, visto con gli occhi esterni di chi è facile alle infatuazioni. Poi metteteci una chitarrina irresistibile e il gioco è bello che fatto.

Sembrano i trucchi più vecchi del mondo e infatti questa è la dimostrazione che da una collaborazione tra musicisti che questi trucchi li conoscono, può uscirne solo un’espressione di talento, bellezza e stile.

Ora toccherà andare a riascoltarci quanto fatto tempo addietro dal buon Ryan che, saggiamente, convince Mac che «Italians do it better, Madonna said». E se lo dice Miss Ciccone!

Ben fatto Ryan e Mac, quando vorrete provarci di nuovo fateci sapere… in tre minuti saremo pronti, cocktail e camiciole d’ordinanza, sguardo assassino e voce flautata.

Mac DeMarco Ryan Paris 

↦ Leggi anche:
Mac DeMarco: My Old Man

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!