New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Nation of Language: Sightseer
I Cocteau Twins del 2023

La dimensione sacra dell’elettronica.

È Sightseer l’ultimo singolo estratto dal terzo album dei Nation of Language, Strange Disciple: forse potrebbe sembrare scontato dirlo a questo punto della loro carriera, ma si tratta dell’ennesima conferma della conquista da parte della band newyorkese di un posto nel paradiso della musica elettronica.

A differenza degli altri brani, Sightseer si compone di atmosfere rarefatte, sospese. La melodia, intarsiata con una precisione chirurgica dai sintetizzatori, non rimane confinata all’alternative. Il terzo lavoro vuole essere una dimostrazione della raggiunta maturità del gruppo, del cambio di direzione che si disloca rispetto alla vita urbana e caotica della metropoli per intraprendere una strada mistica, quasi sacrale, come conferma il suono dell’organo che prende vita nella canzone.

Ad accompagnare la creazione di questa dimensione è anche la voce di Ian Richard Devaney, profonda e intensa, spezzata dalle frasi trattenute tra i denti, lasciate andare a fatica, mentre canta le parole di un testo che riesce a legare insieme immagini spirituali e sentimenti ridotti a brevi istanti persi nella memoria, ormai inafferrabili ricordi.

«Before the clock goes round, I feel in the night» sono le parole con cui Sightseer si chiude. Mentre il sole cala sull’America e i respiri si fanno più lenti per riuscire a percepire la notte in tutto il suo mistero, i Nation of Language dimostrano di aver trovato la formula perfetta per rivelare la loro identità sonora ed espressiva.

Nation of Language Ian Richard Devaney 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!