New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Shamir: Obsession
Quest'estate andavano le treccine.

Un mondo che sta cominciando a unire i propri pezzi, sul filo di una perenne rottura.

Ultimo singolo a uscire prima del suo ritorno fra i grandi (ad accaparrarsi il suo album è stata infatti Kill Rock Stars, dopo un discreto giro fra le etichette di tutto il mondo – considerando che il suo primo album, Ratchet, era uscito su XL Recordings già nel 2015), Obsession di Shamir è la rielaborazione di un brano composto parecchio tempo addietro.

Come già per il resto dei suoi pezzi fino a ora, è difficile collocarlo in un filone, visto che prende ingredienti dal mondo indie, R’n’B e pop in maniera assolutamente personale e fantasiosa. In questo caso il riff e la ritmica sono quanto di più aderente all’ambiente Kill Rock Stars, appunto, mentre le linee vocali vanno in tutt’altra direzione, verso uno struggimento acuto e vaporoso per il quale diventa davvero difficile trovare paralleli.

L’obsession in questione sembra essere quella della fame, vero e proprio miraggio per una generazione che cerca spasmodicamente l’attenzione nei confronti della propria opera e coltiva giustamente i propri sogni. Più facile a dirsi che a farsi, però. E, così come la canzone, il tutto potrebbe terminare bruscamente, fino a infrangersi.

Siamo assolutamente sicuri che non sarà questo il caso di Shamir. Visto e considerato che Homo Anxietatem è il suo nono disco, possiamo tranquillamente parlare di certezza e stabilità artistica. L’importante è che ora se ne accorgano tutti, dandogli lo spazio che sembra meritarsi data la qualità delle sue canzoni.

Shamir 

Ricevi le newsletter di Humans vs Robots. Scrivi qui sotto la tua mail e clicca "Iscrivimi".

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!