New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Marta Del Grandi: Snapdragon
Occhi chiusi per ascoltare meglio

Fra Oriente e Occidente, trasversale e luccicante come la musica che la smuove.

Ho scoperto Marta Del Grandi solo qualche mese fa, grazie alla bella Cospiro nella quale presta la sua splendida voce ai redivivi Casino Royale. Poi il singolo Mata Hari e ora Snapdragon, aspettando l’album Selva in uscita il 20 ottobre.

La voce viaggia praticamente da sola, ridoppiandosi prima che entrino le percussioni e il sassofono di Benjamin Herman. L’impressione è quella di un’Oriente immaginifico e urbano, nel quale Marta si muove con estrema libertà ed eleganza.

Approfondendo scopro del debutto su lunga durata – Until We Fossilize del 2021, sempre su Fire Records – che si muoveva però su territori sonori maggiormente posati. Qui si salta invece a piedi pari in un brano fresco, accattivante, di quelli che ti strappano l’attenzione mentre sei al volante o al lavoro, radio accesa. Riprende i gruppi vocali e un’idea primigenica di doo-wop, traslandola però in un ambiente nel quale John Carpenter e Kathleen Hanna si ritrovano in un futuro colorato e virtuale.

Se questa sarà la via d’azione di Marta anche in Selva, sarà parecchio interessante capire come il tutto verrà elaborato: il rischio potrebbe essere quello di avere una popstar parecchio ardita nel nostro autunno. Attenderemo che il processo sia terminato per saperne di più. Nel frattempo, ovviamente, repeat ad libitum.

Marta Del Grandi Benjamin Hermans 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!