New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Islet: Hat Person
Cappelli ne abbiamo?

Cambiare per non cambiare mai: crescere, mutare, (s)coprirsi.

Stanno tornando gli Islet. Tre anni dopo il loro debutto su Fire Records – una delle etichette più attive negli anni e nelle sue differenti fasi (ricordiamo i tempi in cui da loro passeggiavano Halo Benders e Teenage Fanclub, così come gli Spacemen 3, fino ai Pulp o i Neutral Milk Hotel).

Da Cardiff, ad anticipare il loro imminente album Soft Fascination, ci regalano una Hat Person, un brano che riesce a intercalare melodia, epica, lingo incomprensibile e avvolgente, la voce di una Dea che gioca fra cristalli colorati, portandoci un carico di soffice brillantezza, giocando tra frenate e accelerazioni, mentre il tutto letteralmente fiorisce su un’aria svagata di pop psichedelico.

Un vecchio adagio diceva che cambio di cappello non è cambio di cervello, ma ascoltate con attenzione lo stacco drammatico del brano: tutto si blocca, il clima cambia – sono soltanto 30 secondi ma ci fanno capire come dietro alla luce ci sia sempre il buio e come non tutto sembri quello che in realtà si dimostra. È un gioco, ovviamente, e, come tutti, anche gli Islet sono qui per giocarlo: a tredici anni dal loro primo lavoro, risultano difficilmente collocabili, ipnotici e sfuggenti. Eppure, in meno di quattro minuti, riescono a creare un universo come se fosse la cosa più semplice del mondo. Chissà cosa succederà nel resto del disco.

Islet 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!