New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Guns N' Roses: Perhaps
Los Ageless

La mancanza d’appetito fa rinascere illusioni (forse).

C’è ancora bisogno di un brano nuovo dei Guns N’ Roses? Tecnicamente no: ormai sono una band da concertone che ripropone vecchie hit riempiendo gli stadi per tre ore a sera, e onestamente ciò che è stato fatto trentasei (!!!) anni fa, quando i Nostri avevano fame di distruzione, e (con minor peso) trentadue (!!!) anni fa, invitandoci a usare le nostre illusioni, è un’opera difficilmente ripetibile.

Lo sapeva bene Axl, che ci ha messo due vite e mezza a completare un album di cui molti parlano male, ma che in realtà non era pessimo, se preso come il debutto fondamentalmente solista del rosso dell’Indiana. La democrazia cinese aveva diversi spunti interessanti, e ha lasciato nei cassetti decine di demo mai pubblicati. ABSUЯD e Hard Skool venivano da lì, così come questa Perhaps. Mancando Izzy, uno degli ingredienti chiave del suono Guns che fu è ovviamente assente, ma il rimetterci mano a tre, con Duff e Slash, ha ridato smalto a un provino che di per sé certo non faceva faville. Una ballata malinconica attorno al pianoforte che non avrebbe sfigurato per nulla su Use Your Illusion II (magari al posto della Don’t Cry con il testo cambiato, che sarebbe stata meglio in un lato B di un singolo).

Capiamoci, il pezzo non è male, anzi, ma non entrerebbe mai in un’ipotetica top 20 dei loro brani migliori. Ma… c’è un ma.

Basta infatti anche un ascolto distratto per dimostrare una cosa: i Guns N’ Roses non hanno inventato nulla, ma sono riusciti a rileggere il genere con una personalità tale che anche dopo pochi secondi di uno scarto rivestito a nuovo si riconoscono subito, e non solo per la voce di Mr. Rose. In altri termini, se ci si spella le mani applaudendo i cloni dei cloni dei cloni che – spesso dignitosamente – buttano fuori dischi incensati come “rinascita del rock” ma che in realtà sembrano delle cover band mascherate da new sensation, un nuovo pezzo (o album) di chi in qualche modo davvero ha cambiato le carte sul tavolo di un genere ha tutto il diritto di essere pubblicato, amato, criticato, ascoltato.

Ora non resta che aspettare che le vere perle dimenticate (Crash Diet, Sentimental Movie e altre) che ancora giacciono nel vasto archivio di idee e demo ricevano lo stesso trattamento.

Guns N' Roses Axl Rose Slash Duff McKagan 

↦ Leggi anche:
Guns N' Roses: Absurd
Grace McKagan: Surrender
Mike Squires: Deadly Toxic Nucular Deth
Duff McKagan: This Is the Song

Ricevi le newsletter di Humans vs Robots. Scrivi qui sotto la tua mail e clicca "Iscrivimi".

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!