New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Anjimile: Animal
Fiori davanti, fiori dietro, fiori ovunque

Basta poco per lasciarsi prendere.

Anjimile Chithambo, meglio conosciuta come Anjimile, è una musicista bostoniana di origine malawiana. Dopo il debutto Giver/Taker (pubblicato nel 2020), è appena tornata con il suo secondo disco, questa volta su 4AD.

A rappresentare The King ci offre questa Animal, brano nel quale utilizza la sempiterna formula del “less is more”. Basta infatti una voce calda e stupenda come la sua e dei minimali rintocchi strumentali per perdersi e farsi ubriacare da un tono profondo e caldo, immerso in un’aria che sa di grande pianura, di corsa animalesca in libertà e di contemplazione.

Cresciuta con le cassette di Oliver Mtukudzi appartenute al padre e unite poi a ripetuti ascolti di Sufjan Stevens, è riuscita a creare una sintesi di rara bellezza, con un testo che, se ascoltato attentamente, colpisce a ripetizione, come uno schiaffo foderato in una carezza. Basti come esempio la chiosa finale a recitare «Is this growing old? Every day another grief to hold / And I heard blue lives matter from a white liberal piece of shit I couldn’t stand at all / If you treat me like an animal I’ll be an animal» che fa immediatamente capire come ci sia veramente molto poco da scherzare in questo senso.

Cantautorato elegante, diretto e pop, carico di stile, classe e contenuto. Bentornata Anjimile, abbiamo bisogno di queste canzoni e di musica semplice, diretta, con un potenziale di durata a lunga scadenza, per cura e linearità del racconto: forse un piccolo classico, vedremo se resisterà alle intemperie.

Anjimile Oliver Mtukudzi 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!