New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

The Smile: Bending Hectic
Vi piace il nuovo taglio?

Musica in modalità post-soul per un’apocalisse dei sentimenti.

A Light for Attracting Attention ha definito l’esistenza artistica di The Smile in una forma del tutto svincolata dal genoma Radiohead (al netto della produzione caratterizzante di Nigel Godrich) senza risultare un mero prodotto derivativo, ma piuttosto la somma dei suoi elementi. Nelle performance live, la musica dell’album esplode in tutta la sua straordinaria forza ritmica e profondità emotiva, con una resa che fa trascendere la scrittura.

Ci sono diversi livelli di percezione sensoriale che si integrano: da un lato le geometrie oblique del drumming di Skinner come sinapsi che fanno funzionare la parte razionale, dall’altra il dualismo Yorke/Greenwood che illumina un immaginario versante irrazionale. Benché già suonato nei concerti, la Bending Hectic pubblicata in formato digitale dalla XL è un nuovo pezzo che alimenta aspettative attorno a un probabile prossimo lavoro sulla lunga distanza.

L’arpeggio di Jonny, che ha proprio nel bending dell’accento finale la propria caratteristica, restituisce in qualche modo la “sensibilità” etnica del chitarrista da cui scaturisce un moto circolare e ipnotico, segnato dall’imprinting della voce di Thom. Al minuto 2.58 entriamo in un mood post-soul cosmico vicino alle sfere di Free in the Knowledge, mentre gli archi tracciano sottopelle binari luminescenti. Quando la dilatazione finisce come il lungo spazio di un respiro trattenuto, si innalza un fuzz che brucia l’aria allo stesso modo della pira di un rito liberatorio.

Nel momento stesso in cui l’armonia esoterica si spezza nei tratti di un disegno rumorista dai colori urticanti, si riannodano i fili di un discorso lasciato in sospeso. E così ogni cosa ritorna in quella dimensione onirica in cui è giusto che stia.

The Smile Radiohead Thom Yorke Jonny Greenwood Atoms For Peace Nigel Godrich 

↦ Leggi anche:
The Smile: You Will Never Work in Television Again
Radiohead: If You Say the Word
Clark (feat. Thom Yorke): Medicine
R.E.M. & Thom Yorke: E-Bow the Letter
Burial (feat. Four Tet & Thom Yorke): Her Revolution / His Rope
Thom Yorke (feat. Radiohead): Creep (Very 2021 RMX)
The Backseat Lovers: Growing / Dying
Dudu Tassa & Jonny Greenwood (feat. Lynn A.): Ya 'Anid Ya Yaba
Kid A e l'insostenibile pesantezza dell'essere i Radiohead
Come Hail to the Thief ha ricomposto il puzzle dei Radiohead
Radiohead: Burn The Witch
Radiohead: I Promise
Peter Frampton Band: Reckoner
Philip Selway: Check for Signs of Life
Dylan Gers & Noah Yorke: Red Skies
bdrmm: It's Just a Bit of Blood

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!