New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Slow Pulp: Slugs
Primo consiglio per l'estate: bere tanta acqua

Caldo, shottini e inevitabili infatuazioni.

Amore che va, amore che viene, esattamente come i tormentoni: colonizzano le estati, penetrano involontariamente nel cervello, si spengono – nella gran parte dei casi – dopo qualche mese.

Abbinamento azzeccato quello degli Slow Pulp, che modulano al ribasso le alte velocità, scendendo dall’hot rod punk/shoegaze del precedente Cramps, un po’ per l’afa – insopportabile – un po’ perché ogni tanto è bene godersi i momenti, apprezzare quel frizzante senso di libertà e indipendenza che, nonostante gli anni che avanzano, rimane sempre vivido nell’indole della bella stagione.

Slugs è uno scanzonato altarino all’amore e alla sua fugacità, moine alt rock indirizzate alla spensieratezza di baci appassionati e capelli al vento, dediche ingenuamente sdolcinate e sorrisi complici. Riffoni in clean strascinati che acquisiscono un che di distorsione all’attaccare del refrain, un po’ Bully, un po’ Wednesday sotto Xanax, con un testo che non è di certo un lavoro di Pablo Neruda, ma che non ha nemmeno la pretesa di esserlo.

Anzi, Slugs vuole incorporare l’esatto opposto: il minimo indispensabile per la piccola felicità, tradotta in azioni e dimostrazioni d’affetto quasi puerili, ma così folgoranti in quell’istante da riuscire a far sbocciare dalla linearità una canzone che si rifugia nella sempre accogliente casuccia indie rock, non disdegnando le vie più catchy del pop mainstream.

Carburante per gitarelle e raduni attorno a un falò, tutto offerto dalla band del Wisconsin.

Slow Pulp 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!