New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Holy Tongue: Where the Wood Is the Water Is Not
Out of step (cit.)

Holy Tongue
Where the Wood Is the Water Is Not

Come affrontare il passato in un modo sul serio creativo.

Quando pensi al triste fenomeno dei cervelli in fuga dall’Italia, Valentina Magaletti rappresenta un caso esemplare. Un quarto di secolo fa lasciava la Puglia per Londra con nella valigia bacchette, batteria e un’idea di una musica sperimentale che stimolasse l’intelletto ed elargisse emozioni, sull’onda di un jazz “spirituale” che parecchio ha contato nella sua formazione.

La ragazza, infatti, bada alla sostanza e quindi può vantare un curriculum nutrito e multiforme, che spazia dai Tomaga con lo sfortunato Tom Relleen ai Vanishing Twin passando per Moin, Frequency Disasters, V/Z e l’attività solista. Insomma: Valentina non dorme, e se per caso si assopisce al risveglio avrà di certo cose interessanti da proporre.

Come gli Holy Tongue, allestiti nel 2018 con Al Wootton all’elettronica e che, recentemente raggiunti dal bassista Susumu Mukai, la scorsa primavera hanno recapitato Deliverance and Spiritual Warfare, splendido esordio sulla lunga distanza che in un contesto di dub “mutante” centrifuga suggestioni jazz, scheletri funk, echi kraut, slanci techno e memorie post-punk con intelligenza strutturale, acuto senso del groove e vigore esecutivo.

Molto a grandi linee, immaginatevi una fusione tra ESG e 23 Skidoo con il beneplacito di Adrian Sherwood, però con un approccio e dei risultati assolutamente contemporanei. Al di là di ogni riferimento, pensate a qualcosa di bello che, com’è giusto che sia, distilla la propria originalità da floride radici.

Holy Tongue Valentina Magaletti Tomaga Vanishing Twin Holy Tongue 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 15 persone!