New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Charlie Charles (feat. Ghali, Thasup & Fabri Fibra): Obladì Obladà
Quattro amici senza bar

Charlie Charles (feat. Ghali, Thasup & Fabri Fibra)
Obladì Obladà

Fra i Fab Four, la Tigre di Cremona, Wacko Jacko, Senigallia e Fiumicino.

Charlie Charles – che mancava all’appello con le sue hit collettive da 4 anni – torna alla soglia dell’estate con i soliti noti: Ghali, Thasup e Fabri Fibra. Non ci sono i Fab Four a dispetto del titolo, forse sarà per la prossima, viste le ultime notizie sull’asse Paul McCartney / John Lennon.

C’è Obladì Obladà però, la Mina delle mille bolle blu, Michael Jackson e la capacità immediata di costruire un singolo che è istantaneamente riconoscibile, assimilabile e canticchiabile. Tanto che sarebbe, a mio parere, non sarebbe un azzardo per il produttore (che, ricordiamolo, è in giro da quasi un decennio) ragionare su un lavoro più lungo e collettivo, senza correre il rischio di risultare ripetitivo.

Pronto comunque a essere smentito, per intanto sentire tre rapper così caratteristici stretti in tre minuti in maniera tanto lineare e senza stress (eccetto Ghali, che ammette di avere più problemi di Marracash, props) è una bellezza. Dinoccolato lui, svergolato Thasup, dritto Fabri Fibra, a rappresentare tre generazioni. Classe 1993 per Ghali, che recentemente sembra essere passato sottotraccia, anche se il suo ultimo disco mi era sembrato lavoro di tutto rispetto (sarà il trend). 2001 per Thasup, che in poco tempo è salito da oggetto misterioso a popstar. Mentre Fabri Fibra dimostra come anche gli over 45 possono essere parte integrante del game, pure nell’ottica canzone estiva.

Certo, perché si ascolterà in spiaggia, a settembre ne avremo forse la nausea, ma del resto dura tre minuti e si canta che è un piacere. A questo punto aspettiamo il disco lungo: su, mettiamola un pochino di pressione al produttore e vediamo se riuscirà a stupirci oppure andrà sul sicuro.

Charlie Charles Ghali Thasup Fabri Fibra 

↦ Leggi anche:
Piccolo breviario per affrontare la trap
Fabri Fibra: Fenomeno
Clementino (feat. Fabri Fibra): Chi Vuole Essere Milionario?

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!