New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Baroness: Last Word
Prima con il chiodo, poi signorotti

Le ultime parole (famose) della Baronessa.

Piacciano o non piacciano, è innegabile che Baizley e soci sappiano scrivere i singoloni. Quelli che un tempo erano dei post-metallari ora sono certamente divenuti metallari classici, ma poco è cambiato (rispetto agli ultimi anni) nel bagaglio compositivo degli statunitensi Baroness.

E, a proposito di singoloni, ecco ad anticipare il nuovo disco Stone, questa Last Word, il loro primo materiale inedito da Gold & Grey del 2019. Ci è piaciuto parecchio, ed è chiaro che la band ha continuato a esercitarsi in questo senso, macinando riff e assoli in sala prove (e in effetti immaginiamo che condividerla, la sala prove, con Gina Gleason non sia niente male).

Qui, a opera della guitar-heroine, c’è un solo per il quale il pezzo meriterebbe già di per sé. Se poi va ad aggiungersi una produzione che fortunatamente non è plasticosa (come tutte quelle che ultimamente caratterizzano in fotocopia il genere) e la sempre e comunque funzionante voce di John, allora il gioco – e loro lo sanno bene – è fatto. Bastano le quattro frasi in croce ripetute che fanno tanto “sentirsi bene con se stessi” e il chorus è pronto.

L’album è stato registrato in una casa vacanza nella città di confine di Barryville, New York, e autoprodotto dalla band: sintomo, anche questo, di un gruppo affiatato che sa cosa significhi oggi distinguersi per il cuore e non tanto per i volumi. Certamente non avranno l’innovazione degli ancora mitici dischi blu e rosso, ma la svolta più “immediata” ha imparato negli anni a farsi conoscere e apprezzare. Manco a dirlo, il video stesso del singolo è girato dal bassista Nick Jost. Se non è fare le cose in famiglia questo!

Baroness Gina Gleason John Dyer Baizley Nick Jost 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 2 persone!