New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Con la primavera tornano i fiori. Anche quelli che ipnotizzano ruotando su se stessi.

Ibisco riparte salmodiante dopo la doppietta dello scorso anno: gli album gemelli Nowhere Emilia e Darkside Emilia ci avevano presentato un artista che faceva tesoro delle culle mancuniane e italiche più potenti ed evocative. Ora pare pronto a ritornare entro l’anno, con il suo nuovo lavoro.

Seduci è un mantra in cassa dritta, dove Filippo Giglio sembra trasformarsi per un secondo in una sorta di Giovanni Lindo Ferretti colmo di un dolore tossico. Poi svirgola sulla seduzione, fra ansimi e amore. Ruota come un derviscio cosmico che ci punta e ci indica, nascondendosi insieme agli accoliti, dentro una ritmica che è come battiti di cuori in unisono. Fa ballotta insieme a Marco Bertoni, figura che fra Confusional Quartet e Lucio Dalla ha dipinto parecchi scenari italiani e che qui puntella le gesta del Nostro con una produzione in chiaroscuro.

L’aspettativa su Filippo è parecchia, consapevoli delle sue qualità e del suo raggio artistico. Qui è fiore in gelida primavera: rielabora movenze sacrali e dogmatiche in danza libera e riesce ad attirare i nasi di ascoltatori e di ascoltatrici rimanendo fermo sul suo posto. La sua seduzione è l’esserci, farci sentire una nuova parvenza di sé per portarci a seguire le tracce di un profumo: quello dell’ibisco, appunto. Coscienti che resisterà fino all’arrivo di nuovi petali, ci teniamo stretti al cuore questo, porgendolo al nostro prossimo come un oggetto sacro e carnale nel medesimo tempo.

Ibisco Giovanni Lindo Ferretti Filippo Giglio 

↦ Leggi anche:
Massimo Zamboni: Canto degli sciagurati
Ibisco: Droga + Solitudine
Sigarette turche e prostitute libiche: in morte di Franco Battiato
Giorgio Canali: ancora arrabbiato, sincero e punk

Ricevi le newsletter di Humans vs Robots. Scrivi qui sotto la tua mail e clicca "Iscrivimi".

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!