New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

VIADELLIRONIA: Boccadoro
Non dormiamo, stiamo solo sognando

In attesa di fiorire in questo mondo appassito, noi siamo roccia.

Iscritta nella scuderia Hukapan, casa discografica di Elio e le Storie Tese e quindi garanzia quando si è alla ricerca di cose, diciamo, “particolari” (una su tutte MUSICAPERBAMBINI, progetto singolare ma interessantissimo, forse da centrare un po’, ma capace di pezzi cult come l’esilarante Mario Antiorario e il capolavoro Il Trombettiero), questa giovane band bresciana tutta al femminile ha esordito nel 2020 con un sorprendente album intitolato Le radici sul soffitto, un lavoro alt rock maturo e convincente che mostrava una forza nella scrittura dei testi e negli arrangiamenti capace di tenere il passo con una produzione altamente professionale (d’altronde era Cesareo che griffava).

Il nuovo singolo mantiene il livello dei brani precedenti (Figli della storia, La mia stanza e Canzone introduttiva, per fare qualche esempio) nei quali avevano dimostrato di saper unire una certa qualità musicale a dei testi di spessore intimo e intellettuale (lo so che in questo preciso momento storico è un termine da usare con cautela), alla pari di quelli di Maria Mirani.

Boccadoro racconta delle sovrastrutture che ci vengono inconsciamente imposte e diventano nostre nella disperata ricerca di essere qualcuno per gli altri più che per noi stessi: obiettivi che si cercano nel successo o nel corpo come fossero nuove forme di espressione ideologica senza costrutto e vera consapevolezza, e che finiscono per lacerare il proprio “io”, regalandoci un sentimento di costante inadeguatezza, a volte neanche percepito. Un senso di schifo che non produce più reazioni, come fiori che aspettano troppo e che rischiano di non sbocciare mai più.

VIADELLIRONIA 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 4 persone!