New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

... Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

This Eternal Decay: Perfection
Gente di mare

La perfezione nella decadenza eterna.

Le persone vogliono far apparire le cose migliori di quello che sono. È il motivo per cui la loro prospettiva nei confronti dell’esistenza è sbandierata sui social, corredata da frasi celebri altrui, in un continuo sommarsi di citazioni, risposte, affermazioni, che però hanno un grosso difetto: non fanno porre domande, portando poco alla volta alla scomparsa dell’autocritica reale che serve come base per migliorarsi. Ognuno è diverso e la propria individualità è ciò che contraddistingue gli uomini gli uni dagli altri, in un percorso a ostacoli verso una perfezione desiderata eppure mai –fortunatamente – raggiunta. Un passo indietro e il riappropriarsi delle fasi interiori con tutti i pro e i contro che comportano è l’unico mezzo che abbiamo per contrastare la perfezione fittizia vomitata quotidianamente dagli smartphone.

Forse è proprio questa “perfezione nascosta nelle menzogne” il centro di Perfection, nuovo singolo dei romani This Eternal Decay, band ormai avviata verso un successo internazionale – seppure underground – grazie a una serie di uscite azzeccate e una fervente attività live in Europa. Il brano funziona: è elegante all’ascolto, ma ritmato quanto basta per essere ballato, con un ritornello ruffiano il giusto e una progressione sonora che – pur non discostandosi troppo dagli standard del genere – risulta comunque fresca e incisiva.

Non stupisce che attorno al nuovo album ci siano grosse attese: dopo anni di militanza attiva nel circuito (sia separatamente, sia come band) i Nostri sanno benissimo cosa fare e soprattutto come. Riccardo Sabetti si conferma come un compositore sopra la media e i fidi Alessio Schiavi, Pasquale Vico e Andrea Fredda dei compagni di viaggio che sanno apportare il loro in maniera convincente piuttosto che fare i semplici passeggeri.

Per gli amanti della darkwave con sfumature electro, non serve guardare lontano: i gioielli li abbiamo qui a portata di mano. 

This Eternal Decay 

↦ Leggi anche:
This Eternal Decay (feat. Luigi Rubino & Fabrizia Pandimiglio): Leave (Quiet Version)

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!