New Music

Una volta alla settimana compiliamo una playlist di tracce che (secondo noi) vale davvero la pena sentire, scelte tra tutte le novità in uscita.

Tracce

...Tutte le tracce che abbiamo recensito dal 2016 ad oggi. Buon ascolto.

Storie

A volte è necessario approfondire. Per capire da dove arriva la musica di oggi, e ipotizzare dove andrà. Per scoprire classici lasciati indietro, per vedere cosa c’è dietro fenomeni popolarissimi o che nessuno ha mai calcolato più di tanto. Queste sono le storie di HVSR.

Autori

Chi siamo

Cerca...

Sangre de Muérdago: O vento que lambe as miñas feridas
Mi casa es tu casa

Sangre de Muérdago
O vento que lambe as miñas feridas

La luce che trapela dal vischio.

«O vento que lambe as miñas feridas dà il nome a tutto il nostro nuovo album. È il canto della luce. Quella che mentre scrivevo i suoi testi mi ha dato una visione che mi ha aiutato a rialzarmi e guarire». Così si esplicita tutta la cura nei confronti di se stessi e del prossimo da parte dei Sangre De Muérdago (“Sangue di vischio”), gruppo dark folk galiziano che ha saputo fare breccia nei cuori di molti. Soprattutto quelli che popolano festival come il Roadburn (quest’anno sono artists in residence e fanno tre concerti in quattro giorni all’interno del programma).

L’intimità della proposta, ancora una volta, acuita dal video davvero home-made (in tutti i sensi), è all’ordine del giorno. Il canto galiziano si arricchisce dei timbri caratteristici delle precedenti produzioni della band, arrivando a una delle sue vette – probabilmente – più malinconiche ed efficaci, in un brano che difficilmente riuscirà a non ammaliare i palati più sensibili.

Pablo Camiña Ursusson – già attivo nella scena punk locale del nord-ovest spagnolo – ci parla qui del vento, dell’aquila, del rondone, della gru e della fenice, della loro luce, capace di suggerirci un modo per non mollare. O vento que lambe as miñas feridas è un pezzo che ci sentiamo di consigliare per i momenti più opprimenti: potrebbe davvero illuminare il vostro animo e la vostra pelle.

«Con le aquile e i cirri, con le gru e la fenice / Con il vento che abbraccia il mio essere / Lascia che lecchi le mie ferite / E nonostante la sofferenza, il mio cuore ama ancora / Ancora oro / Così, in una nuova alba, sembra che finalmente io / Ho trovato la mia strada».

Sangre de Muèrdago Pablo Camiña Ursusson 

Vuoi continuare a leggere? Iscriviti, è gratis!

Vogliamo costruire una comunità di lettori appassionati di musica, e l’email è un buon mezzo per tenerci in contatto. Non ti preoccupare: non ne abuseremo nè la cederemo a terzi.

Nelle ultime 24 ore si sono iscritte 1 persone!